il nuovo codice di comportamento licenziato dal CdM impone la censura social per tutti i dipendenti pubblci. Per i trasgressori, avvio del procedimento disciplinare. Gli Statali non potranno piu’ intervenire e tantomento scrivere commenti in rete
Categoria: attualità
il dibattito aggiornato che investe il pubblico impiego e l’interesse generale
EELL, firmato il vecchio, povero, innovativo CCNL 2019-21
Autonomie locali, rinnovato il contratto nasce già povero e vecchio. Gli incrementi salariali non recuperano l’impennata della inflazione, ma in compenso, tante sono le innovazioni rilevanti dal nuovo sistema di classificazione del personale, alle elevate qualificazioni che potranno essere esercitate anche dagli istruttori ed addirittura dagli operatori esperti ed infine, la istituzionalizzazione del alvro agile
Zangrillo, di Brunetta salvo tutto, ma lo smart working funziona!
il neo Ministro Zangrillo ai sindacati: se volete lo smart working, dovete aiutarmi a volorizzare il merito nella Pubblica Amministrazione
Colao, pagare bene gli Statali aggiornati
Il ministro Colao, è intervenuto alla assemblea di Assolombarda, sostendo la necessità di aumentare gli stipendi agli Statali portatori di nuove e piu’ fresche competenze innovative anche per contrastare il fenomeno della fuga dei giovani laureati all’estero dove molto spesso riescono aguadagnare anche il 90% in piu’ di quanto guadagnerebbero in Patria
scuola inclusiva, una pedagogia populista
il fallimento del modello di scuola inclusiva che prescinde dal profitto e regala titoli di studio vuoti di contenuti. Laureati in giurisprudenza, respinti agli esami del concorso in magistratura per marchiani errori grammaticali
Decreto PNRR, s’impone la disinformatia ai social degli Statali
nel Decreto pnrr, il Governo ha infilato il nuovo codice di comportamento degli Statali e dei pubblici dipendenti in genere. Non potranno piu’ criticare liberamente in rete, sui social media, l’Amministrazione per la quale lavorano, pena il licenziamento
sfrattare Brunetta, firma la petizione a Draghi
firma la petizione della USB a Draghi perche’ rimuova Brunetta da palazzo Vidoni. Vecchio ed inadeguato a dare risposte efficaci nella nuova societa’ della informazione
indovina chi viene a cena? Cgil, Cisl, Uil a casa Brunetta
Casa Brunetta, provate ad immaginare chi arriva a cena? La trimurti, chi altri se non Cgil, Cisl e Uil? Nostalgia, nostagia canaglia di concertazione. Barattare otto giorni al mese di ”smartworking” con la pace socialeContinue reading
smart working, nuova frattura nel governo Draghi
Brunetta e sottosegretario Costa, e’ frattura nel governo per lo smart working. Dopo la faglia aperta sul bonus 110% poi superata non senza irritazione da Draghi, si apre un nuovo scontro sul ripristino dello smart working
smart workers, poche facce di scioperati
lavoro agile, poche le facce di scioperati che hanno aderito allo sciopero indetto da smart workers union eppure, la riforma Brunetta del 2009 D.Lgs 150 vide la fiera opposizioone di Cgil, Cisl, Uil che ora tacciano e vanno sottobraccio a Draghi