Zero debito, investimenti ed avanzo di bilancio. Non scriviamo dei lander tedeschi, ma della nostra Regione Lombardia che ha chiuso il 2019 con ben 41 milioni di avanzo. C’è un nord quindi operoso e produttivoContinue reading
Categoria: attualità
il dibattito aggiornato che investe il pubblico impiego e l’interesse generale
La democrazia Partecipate che taglia il Parlamento, ma mantiene le clientele
Da ottomila a mille, la riforma diventata Legge nel 2014 prometteva un taglio netto alle Partecipate. Ma in Italia non c’è Legge che tenga, tanto meno movimento anticasta, quando di mezzo c’è il poltronificio perContinue reading
dopo la pizza offerta da Renzi nel 2014, venti euro per le bibite offerte da Conte
Se con la genialata degli ottanta euro per la pizza offerta dal ganassa a credito d’imposta poche settimane prima delle elezioni europee arrivò il trionfo nelle urne del PD con il 40% di consensi raccoltiContinue reading
diritto del lavoro, pubblico non sempre è meglio
Correva l’anno 1993 quando il D.Lgs n. 29 dava il via al processo di privatizzazione del pubblico impiego cioé, al progressivo tentativo di ricondurre il lavoro ad un’unica equivalente disciplina tra il settore pubblico edContinue reading
Dadone, 2020 nuovo contratto con 95 euro di aumenti e 150.000 assunzioni
Negli auspici della Dadone e dei sindacati, il 2020 sarà l’anno del nuovo Contratto per i dipendenti pubblici con aumenti medi pari a 95 euro lordi, gli stanziamenti in finanziaria per i rinnovi infatti sonoContinue reading
performance, cenone gratis della Dadone, ma con tanta autostima
Puntuale arriva a fine anno, la riforma della performance e la rivalutazione del merito. Le novità di questo fine 2019 stanno però tutte nella originalità della proposta di nuove linee guida. Splendida del suo candoreContinue reading
rinnovi, sindacati da Conte e poi in piazza, intanto la Uil si spertica per la Dadone
Rinnovi dei contratti, assunzioni e concorsi, Conte convoca i sindacati rappresentativi intanto il segretario di Uil-PA, si spertica per la Dadone sin quasi al limite della lusinga. Il 12 dicembre p.v. mobilitazione generale in piazzaContinue reading
fannulloni ed ignoranti, i Dirigenti Pubblici devono imparare le scienze della comunicazione digitale
Legalità e comunicazione, anche i Dirigenti Pubblici riuniti a congresso avvertono l’esigenze dei tempi moderni e si ripropongono di smentire gli stereotipi che li dipingono come corrotti, fannulloni, ignoranti. Barbara Casagrade, segretaria dell’Unadis, elenca senzaContinue reading
TFR, una vita di lavoro a rate con interessi passivi
TFR subito, finalmente è arrivato al Consiglio di Stato per il parere definitivo il Dpcm, ci fa sapere la Dadone e sai che che gioia per tutti i dipendenti del pubblico impiego?! Dopo una vitaContinue reading
il somaro raglia, il giudice ragazzino lo promuove
Il dirittismo, vale a significare l’iperfetazione regolatoria che vuole irrigimentare nel dettaglio ogni aspetto della convivenza civile a mezzo della giurisprudenza autogeneratrice di meriti e virtù, sta assumendo sempre più i contorni di una patologiaContinue reading