La motosega del Presidente argentino Milei ha tagliato migliaia di posti nel pubblico impiego, ma gli Statali italiani si sentono in una botte di ferro perché sarebbero tutelati dalla Costituzione scrivono gli esperti. Non è propriamente vero che gli Statali italiani non possono essere licenziati in massa…
Tag: AMMINISTRAZIONE
Giù le tasse, 1.000 euro netti in busta per Funzionari ed EQ
1.000 euro netti si saranno sommati nella busta paga di Funzionari ed elevate qualificazioni, alla fine 2025 per il taglio di tasse praticato con l’ultima Legge di bilancio. Ad impiegati ed operatori pochi spicciole, le briciole verranno dal taglio dell’irpef e del cuneo fiscale
Statali, prossima la riforma delle carriere, ce la chiede l’Europa
A 30 anni dalla privatizzazione del pubblico impiego (D.Lgs. n.29/1993), il Governo parrebbe che stia lavorando seriamente alla riforma delle carriere. Ce lo chiede l’Europa infatti di superare il modello pubblicistico in favore di carriere veloci a riconoscere meriti e competenze come accade già nel settore delle aziende private
Christian Raimo, la ritardata rivolta social della Cgil
Christian Raimo sospeso dalle lezioni e dallo stipendio, in applicazione del nuovo codice di comportamento dei pubblici dipendenti ai quali è fatto divieto di profilarsi sui social media. Oggi che la Cgil s’indigna ed invoca la rivolta sociale, nulla mosse quando fu emanato il nuovo DPR che imbavaglia gli Statali
IT-Wallet, si chiuda quel portafogli prima che sia troppo tardi
IT-Wallet, allo stato dell’arte, la tecnologia si mostra ancora vulnerabile. Il portafogli digitale di app-IO va ripensato e nel frattempo, ibernato. 60 milioni di italiani, non hanno altra difesa che tenere con sé i dati ipersensibili della propria vita
rinnovi, quello statale sarà un lavoro per vecchi promette il Governo
rinnovi dei contratti pubblici, una comfort zone sarà riservata ai lavoratori anziani con incrementi stipendiali; cancellazione della prevalenza di servizio in presenza; verifica periodica delle condizioni ambientali di lavoro
PA, i giovani la riscoprono attrattiva; gli utenti sono soddisfatti; i lavoratori restano infelici
Competente, efficiente e digitale, sono i termini di soddisfazione nei quali si sono espressi gli utenti della Pubblica Amministrazione secondo l’ultimo rilevamento dell’Istituto Piepoli per conto di “barometro PA”. Ben il 64% del campione diContinue reading
Statali, è bastata la Direttiva per far scattare lo sciopero
E’ bastata la Direttiva sui rinnovi per far perdere il buonumore a Zangrillo. Non ci sono soldi, i sindacati annunciano lo stato di agitazione
gli Statali non temono la IA, è la UE che li zavorra
La IA non spaventa i lavoratori del pubblico impiego che sono favorevoli all’adozione della AI negli uffici pubblici, anzi ne sono stimolati
Statali: alle autority ricchi stipendi, ai Comuni tutti pezzenti
L’assenza di merito ed il livellamento dei risultati imposto dai sindacati con la contrattazione; la filosofia dell’egualitarismo ha finito per generare nel pubblico impiego una sperequazione abnorme tra gli stipendioni delle autorità indipendenti e gli stipendi da fame delle autonomie locali tra le quali, i Comuni su cui cade il peso gravoso dei servizi ai cittadini