Arriva la pagella anche per i Presidi, ma niente paura. Tutti promossi, la scuola è inclusiva e non riconosce meriti: vale per gli alunni, varrà anche per i Presidi e le “Presidentesse”…
Tag: istruzione
la scuola italiana va ripensata, a 100 anni dall’ancora attuale riforma Gentile
a 100 anni dalla riforma Gentile, forte s’avverte l’esigenza di una riforma della istruzione che restiuisca alla scuola una pedagogia dei saperi, del profitto come momento di crescita e maturazione. Un nutrito numero di studiosi e docenti, si ritroverà al convegno organizzato a Terni dal Centro per la filosofia italiana, il 18 e 19 ottobre 2023 con una appendice che si terrà a Frascati, il 20 e 21 ottobre
Bianchi, scuola come fattore di sviluppo
La scuola non appartiene agli insegnanti ed agli studenti. La scuola appartiene a tutti, anche alle famiglie. La scuola è un fattore di sviluppo imprescindibile e come tale deve essere oggetto di investimenti. Entrando nelContinue reading
se il prof non può bocciare, l’allievo rimane analfabeta
Non potevano certamente cogliere di sorpresa gli osservatori attenti, gli esiti dei questionari invalsi: il 35% degli studenti non possiede i necessari strumenti cognitivi e sintattici per interpretare un testo in lingua italiana. I vecchiContinue reading
miracolo europee, 4 miliardi in finanziaria per la scuola
Al momento è poco più che un annuncio, ma in ogni caso la notte del 24 aprile ha portato consiglio al Governo che con un accordo siglato alle sei del mattino promette di trovare iContinue reading