come dev’essere questa PA, smart oppure di carte? Deciditi una buona volta Brunetta. Dapprima la vuoi agile, veloce e digitale per far ripartire la cresceti; poi ci anticipi che a settembre ritorniamo tutti ad intruparci in ufficio; a mandare in til il traffico cittadino e ad ammassarci sui bus. Deciditi una buona volta Renatino Brunetta
Tag: lavoro
il merito D’Atri e l’insostenibile leggerezza Unadis
C’è una quota premiale dello stipendio dei funzionari pubblici che va sotto la voce, poco fortunata per la verità, “stipendio di risultati”. Non è una componente trascurabile dei già più che dignitosi stipendi coi qualiContinue reading
no work, no smart, il nuovo Pola indigesto alla Cgil
Chi non lavora, rientra in ufficio. E’ quanto prevede il nuovo POLA della Dadone, piano organizzativo del lavoro agile. Lapalissiano. Ineccepibile. Eppure, alla Cgil non va bene. Qualcuno sosteneva che il vecchio Landini, al tempoContinue reading
il fannullone in ufficio guadagna di più
Cifre e numeri. Partiamo dall’esperienza personale. Chi scrive ha investito mille euro, poco meno dello stipendio di un mese, per dotarsi rapidamente e senza possibilità di sondare il mercato, di un “device” vergine che rispondesseContinue reading
Direttiva 3/20 l’Italia riparte, la PA si ripopola perigliosamente
PA, ricominciamo punto ed a capo? Perché l’ultima Direttiva della Dadone, la n.3/2020 potrebbe offrire il fianco ai nostalgici della carta che ancora numerosi muovono le fila delle Pubbliche Amministrazioni italiane, soprattutto nelle Autonomie Locali.Continue reading
Statali, si fa largo l’idea del taglio agli stipendi che aiuti i privati
Si fa largo ed è sempre meno timida la proposta di un taglio agli stipendi del pubblico impiego quantificato tra il 5 ed il 10% da destinare ai lavoratori dei settori privati sotto forma diContinue reading
sarà ancora agile il lavoro dopo il coronavirus, promette la Dadone
Abbiamo fatto un salto repentino verso il rinnovamento della prassi amministrativa e non possiamo permetterci di perdere le esperienze di efficientamento organizzativo acquisite. Il mio intendimento è quello di proseguire quindi nelle misura del 30-40%Continue reading
si ritorna a far carriera, fra mille proroghe
La riforma Brunetta, l’ultima vera riforma del pubblico impiego scritta in lingua italiana, pur fra i tanti meriti riconosciuti per aver accorciato le distanza tra i mondi del lavoro pubblico e quello del settore privato,Continue reading
dopo la pizza offerta da Renzi nel 2014, venti euro per le bibite offerte da Conte
Se con la genialata degli ottanta euro per la pizza offerta dal ganassa a credito d’imposta poche settimane prima delle elezioni europee arrivò il trionfo nelle urne del PD con il 40% di consensi raccoltiContinue reading
diritto del lavoro, pubblico non sempre è meglio
Correva l’anno 1993 quando il D.Lgs n. 29 dava il via al processo di privatizzazione del pubblico impiego cioé, al progressivo tentativo di ricondurre il lavoro ad un’unica equivalente disciplina tra il settore pubblico edContinue reading