Il lavoro, non è più centrale nell’esistenza della generazione Z per la quale l’amore, l’amicizia, la fedeltà, i viaggi e la libertà insomma, gli elementi che determinano la qualità della vita assumuno un’importanza preminente. Il cambiamento degli stili vita e dei costumi, ha determinato la mobilità del mercato del lavoro superando di fatto le rigidità per le quali ancora si batte sindacato i cui effetti si registrano anche nel settore della pubblica amministrazione
Tag: PA
Syllabus, la lunga teoria digitale su carta di Zangrillo
Il syllabus, il nuovo programma di Zangrillo orientato all’aggiornamento professionale dei pubblici dipendenti, sconta l’impostazione giuridica tipica della PA italiana. Di transizione digitale nemmeno l’ombra. I corsi si dipanano lungo una interminabile teoria di codifiche e definizioni tecniche che nulla insegnano di pratico. Forse concepito per i candidati ai concorsi pubblici, viene propinato ai dipendenti a tempo indeterminato che non ritrovano nel syllabus elementi per aggiornare le competenze e le abilità professionali. L’ennesima perdita di tempo ed energie sottratte alla pratica del rapporto con l’utenza
infornata di giovanissimi, purché restino a casa loro. Prove di PA federale
Prossime assunzioni di giovanissimi, dierettamente dalle università, purché restino a casa loro. Il Decreto Zangrillo-Bernini infatti, prevede che la chaimata delle giovani cime con ottimi voti, potrà essere solamente dalle facoltà che insistono nel territorio regionale. Si sperimenterà quindi, un primo embrione di PA Federale
pubblico impiego, progressioni senza laurea legittime come nel privato
la progressione di carriera senza titoli, ma per meriti di servizio è più che legittima. Se è vero, come è vero che sono oramai trascorsi trenta anni dalla riforma Cassese di privatizzazione del pubblico impiego, non si comprendono i dubbi di legittimità e le polemiche circa la recente istituzione, per altro temporanea con scadenza 31 dicembre 2024, delle progressioni di carriera riservate ai dipendenti meritevoli, che hanno impedito con abnegazione il collasso della architettura statuale nel corso della pandemia trasformandosi repentinamente in smart workers. Se un garzone di bottega può essere promosso capo officina per meriti di lavoro, allora anche un usciere potrà essere promosso impiegato per meriti di servizio. Ne va del principio di uglianza tra i lavoratori tutti. Le progressioni verticali senza titolo devono divenire uno strumento permanente di incentivo alla produttività, alla efficienza, alla efficacia dei servizi pubblici
green e correttissimo, col nuovo codice di comportamento la censura social si abbatte sugli Statali
il nuovo codice di comportamento è in G.U. la n. 150/2023. Va a regolamentare l’utilizzo dei social network da parte Statali che dal 14/07/2023 non potranno qualificarsi in rete; dovranno essere per forza di cose green, inclusivi e politicamente correttissimi pena severe sanzioni disciplinari
il lavoratore nel canale TELEGRAM
un nuovo strumento per tenerci in contatto con modalità sicuramente più agili. Potrai leggere agevolmente in tram, metro illavoratore.eu sul nuovo canale TELEGRAM nel mentre raggiungi l’ufficio
Zangrillo, non possiamo scassare i conti per rinnovare i contratti
Zangrillo, tagli alla spesa per rinnovare i contratti 2022-2024 se applicassimo l’indice Ipca, ci vorrebbero 32 miliardi di euro vale a significare le risorse di una intera manovra economica del Governo
l’idioma nostro negli atti della Repubblica
nella proposta di legge, di iniziativa parlamentare in difesa della lingua italiana a prima firma Rampelli, non vi è nulla di reazionario; nulla di privativo; nulla di allarmante se non il tentativo estremo di porre un argine, almeno nella scrittura degli atti ufficiali della Repubblica italiana agli inglesismi che monopolizzano sempre piu’ la pubblicità delle funzioni Statali
vecchio e meridionale, il candidato tipo PA. Flop dei concorsi Formez
Vecchio, meridionale e donna, il candidato tipo. Flop dei concorsi formez che lasciano scoperte oltre il 20% dei posti messi a bando
EELL, firmato il vecchio, povero, innovativo CCNL 2019-21
Autonomie locali, rinnovato il contratto nasce già povero e vecchio. Gli incrementi salariali non recuperano l’impennata della inflazione, ma in compenso, tante sono le innovazioni rilevanti dal nuovo sistema di classificazione del personale, alle elevate qualificazioni che potranno essere esercitate anche dagli istruttori ed addirittura dagli operatori esperti ed infine, la istituzionalizzazione del alvro agile